COSA FACCIAMO
Audicom ha l’obiettivo di costruire una total audience digitale+print, per garantire al mercato la disponibilità di un sistema di misurazione interoperabile, rispondendo alle direttive dell’Agcom, delle linee guida di UPA e di UNA e delle aspettative degli editori.
L’avvio della cooperazione fra i più rilevanti asset di ricerca nel mercato garantirà, nel breve-medio periodo, misurazioni omogenee e basate su convenzioni condivise, a disposizione di qualsiasi piattaforma o publisher o editore che offra spazi pubblicitari.
Per raggiungere questo obiettivo è stata promossa una procedura di selezione (tramite una Request for Proposal – RFP) per individuare una o più società di ricerca in grado di predisporre la migliore proposta di progetto per la ricerca integrata digital + print.
Fino all’implementazione della nuova ricerca integrata, Audicom si occupa di gestire e mantenere le rilevazioni Audiweb e Audipress (i SISTEMI) che continuano ad essere condotte attraverso gli impianti metodologici preesistenti.
SISTEMA AUDIWEB
Rilevazione oggettiva ed imparziale e diffusione sistematica dei dati sulla fruizione dei mezzi operanti su Internet e in generale sui mezzi online, nonché dei dati relativi alle caratteristiche qualitative e quantitative dei fruitori, utili a configurare i medesimi quali destinatari della comunicazione pubblicitaria.
Per maggiori informazioni basta consultare il sito del sistema Audiweb selezionando uno dei tre link di interesse.
SISTEMA AUDIPRESS
Indagine ufficiale di riferimento per la lettura della stampa quotidiana e periodica in Italia che fornisce i dati di lettura dei quotidiani, dei supplementi di quotidiani, dei settimanali e dei mensili, oltre alle informazioni sociodemografiche dei lettori.
Per maggiori informazioni consultare il sito del sistema Audipress selezionando uno dei tre link di interesse.
PROGETTO DI RICERCA INTEGRATA
Audicom ha avviato una procedura di selezione (RFP) finalizzata ad individuare una o più società di ricerca in grado di predisporre la migliore proposta di progetto per una ricerca integrata sulla navigazione web e la lettura cartacea dei brand degli editori, tenendo, altresì, conto della fruizione video dei contenuti digitali.
Un processo avviato per far fronte ai profondi cambiamenti nella fruizione dei contenuti editoriali generati dalla convergenza digitale del sistema mediatico, così da rappresentare in modo unico e oggettivo gli indicatori legati alla fruizione di mezzi sempre più integrati, coerentemente con l’auspicio di coordinamento e convergenza espresso da Agcom e al principio di interoperabilità delle ricerche.